Grafite espandibile

Descrizione e specifiche tecniche

Ritardante di fiamma intumescente ed esente da alogeni per resine termoplastiche e poliuretaniche. La grafite espandibile è un ritardante di fiamma intumescente prodotto partendo da grafite naturale (strati planari di atomi di carbonio) che successivamente subisce un processo di ossidazione tramite acido solforico.

Quando la grafite espandibile subisce un trattamento termico ad alte temperature, espande repentinamente generando un volume decisamente superiore all’originale (più di 100 volte superiore).

La grafite espansa si presenta con una morfologia vermiforme i cui filamenti hanno un diametro compreso tra 0,6 e 1,2 cm e una lunghezza di diversi centimetri.

La grafite espansa (char) ricopre pertanto l’intera superficie di materiale in combustione rallentando la propagazione della fiamma.

È particolarmente indicato per polimeri termoplastici elastomerici con basso punto di rammollimento e per i poliuretani bicomponente.

Modalità di utilizzo

Le percentuali di utilizzo variano a seconda del prodotto che si desidera rendere additivare. Il range tipo è 15% – 25%.

È molto importante selezionare il prodotto corretto con una temperature di espansione che sia inferire a quella del processo di trasformazione del polimero.

Contattaci per maggiori informazioni