Descrizione e specifiche tecniche
Idrotalcite (idrossicarbonato di alluminio e magnesio) utilizzata come “catturatore” di acidità nei polimeri termoplastici, particolarmente indicato per PVC ed in presenza di ritardanti di fiamma a base di alogeni. L’idrotalcite sintetica reagisce chimicamente con acidi forti durante il processo di estrusione abbattendo l’acidità libera all’interno del polimero.
Tale processo preserva il polimero dalla degradazione indotta dall’acidità libera durante le varie fari delle trasformazioni a caldo (estrusione e stampaggio). Viene largamente utilizzata nel PVC in quanto, durante la trasformazione di questo polimero, si libera acido cloridrico. Per quanto riguarda gli altri polimeri, trova applicazione principalmente nei compounds additivati con ritardanti di fiamma alogenati; in questo caso, durante il processo di trasformazione del compound, si liberano acidi alogenidrici che possono innescare reazioni di degradazione. .
Modalità di utilizzo
L’idrotalcite sintetica è già molto attiva a basse percentuali e si utilizza generalmente a partire da 0,1% a seconda del grado di acidità che si deve neutralizzare. Nel PVC le percentuali sono generalmente più elevate rispetto agli altri polimeri e si parte da 0,3%-0,4%.
Contattaci per maggiori informazioni