Zeolite sintetica

Descrizione e specifiche tecniche

Zeolite sintetica (allumino silicato di sodio) da utilizzare come “catturatore” di molecole a basso peso molecolare. Nell’ambito della trasformazione dei polimeri la zeolite sintetica può essere utilizzata come additivo per ridurre le emissioni odorose in quanto è in grado di assorbire sostanze volatili a basso peso molecolare. Trovano applicazione anche come assorbitori di sostanze volatili nel packaging plastico per conservare più a lungo gli alimenti.

Possono trovare applicazione anche come additivi sinergici nelle formulazioni ritardanti di fiamma. Sono disponibili zeoliti sintetiche sia idrate sia attivate. Il processo di attivazione porta all’eliminazione di tutta l’acqua di cristallizzazione. In questo caso sono zeoliti generalmente più attive ma decisamente igroscopiche.

Modalità di utilizzo

Le zeoliti si utilizzano per la produzione di compounds o masterbatches. Le percentuali di utilizzo nel prodotto finito sono comprese tra 0,5% e 2,5% a seconda dell’effetto che si desidera ottenere.

Contattaci per maggiori informazioni